20 Giugno 2023

Fat profile: scopri il tuo profilo lipidomico per una nutrizione personalizzata

L’esplorazione della membrana cellulare e della sua composizione lipidica

La lipidomica è una disciplina emergente nel campo della scienza e della medicina che si concentra sull’analisi approfondita dei lipidi, conosciuti comunemente come grassi. Questa branca di ricerca si occupa non solo della struttura dei lipidi, ma anche della loro funzione e delle variazioni che si verificano in diverse condizioni fisiologiche e patologiche. La lipidomica considera i lipidi come elementi cruciali del metabolismo cellulare e del sistema nutrizionale.

La visione della lipidomica è dinamica e permette di esplorare il metabolismo che collega la nutrizione alla formazione delle strutture cellulari. Tuttavia, questa disciplina va oltre l’aspetto generale e si adatta alle caratteristiche individuali di ciascun paziente, basandosi sulle informazioni raccolte per comprendere e razionalizzare la situazione metabolica soggettiva.

In caso di alterazioni, infiammazioni o rallentamenti del metabolismo, diventa fondamentale comprendere l’aspetto molecolare dei lipidi e ottenere il profilo lipidomico di ogni individuo. A tal fine, viene eseguito un esame chiamato Fat Profile, che consente di formulare una strategia personalizzata per affrontare la situazione individuale e potenziare gli effetti di una terapia farmacologica.

Il Fat Profile è un esame del sangue che viene eseguito in uno studio specializzato e offre diversi vantaggi, prenota subito l’esame!

Prenotare l’esame e ricevere la tua dieta personalizzata.

Prenota una visita dietologica

Controllare lo stato di salute del soggetto e scoprire gli squilibri della membrana cellulare

Il Fat Profile fornisce un’analisi dettagliata dello stato di salute di un individuo. Attraverso l’analisi dei lipidi presenti nel sangue, è possibile ottenere informazioni preziose sulla salute generale del paziente. Questo esame può rivelare segnali precoci di disfunzioni metaboliche, carenze nutrizionali o infiammazioni nel corpo. La membrana cellulare svolge un ruolo cruciale nella salute delle cellule e nell’equilibrio del corpo. Il Fat Profile consente di identificare eventuali squilibri nella composizione lipidica della membrana cellulare. Questa informazione è fondamentale per comprendere i meccanismi di funzionamento delle cellule e per individuare eventuali problemi che potrebbero compromettere la salute e il benessere.

Scoprire lo stress cellulare, la presenza di acidi grassi trans e identificare i fattori di rischio cardiovascolare

Lo stress cellulare e l’accumulo di acidi grassi trans possono avere effetti negativi sulla salute generale dell’organismo. Il Fat Profile consente di valutare lo stress cellulare e di rilevare la presenza di acidi grassi trans nel sangue. Questa informazione è utile per sviluppare strategie nutrizionali personalizzate e per adottare interventi specifici volti a ridurre lo stress cellulare. Il Fat Profile è particolarmente utile per identificare i fattori di rischio cardiovascolare. Attraverso l’analisi dei lipidi nel sangue, è possibile valutare i livelli di colesterolo LDL (lipoproteine a bassa densità) e HDL (lipoproteine ad alta densità), nonché il rapporto tra di essi. Questi parametri forniscono informazioni cruciali sulla salute del sistema cardiovascolare e consentono di adottare misure preventive o terapeutiche per ridurre il rischio di malattie cardiache.

Personalizzare la terapia farmacologica, ottimizzare la dieta e la nutrizione

Con il profilo lipidomico ottenuto tramite il Fat Profile, è possibile personalizzare la terapia farmacologica per ottenere risultati ottimali. Comprendere la composizione lipidica individuale permette di identificare farmaci specifici che possono agire efficacemente sui processi metabolici alterati. Questo approccio personalizzato migliora l’efficacia del trattamento e riduce al contempo gli effetti collaterali indesiderati. Il Fat Profile fornisce una panoramica completa della composizione lipidica dell’individuo, consentendo di identificare carenze nutrizionali e di ottimizzare la dieta in base alle esigenze specifiche. Attraverso l’analisi dei lipidi nel sangue, è possibile valutare l’assorbimento e l’utilizzo dei grassi, nonché la presenza di sostanze dannose come gli acidi grassi trans. Queste informazioni consentono di sviluppare piani alimentari personalizzati per migliorare la salute metabolica e prevenire eventuali complicazioni.

I cinque profili e le rispettive diete personalizzate

Sono disponibili cinque diversi tipi di profili, che verranno successivamente corretti mediante una dieta personalizzata e l’uso di nutraceutici:

  1. Profilo di carenza di nutrienti essenziali: “carenza nutrizionale” di acidi grassi essenziali (omega-6 e omega-3) a causa di una mancanza di apporto da fonti alimentari.
  2. Profilo immunitario: aumento o diminuzione degli omega-6 correlato all’attività difensiva e reattiva.
  3. Profilo infiammatorio: squilibrio del rapporto omega-6/omega-3 con aumento degli stimoli pro-infiammatori, anche a causa di una carenza di equilibrio antinfiammatorio.
  4. Profilo metabolico: aumento di grassi saturi e/o monoinsaturi, associato a uno squilibrio nella fluidità della membrana.
  5. Profilo stressato: aumento dei grassi monoinsaturi o polinsaturi con incremento della fluidità della membrana e/o dei processi ossidativi, associato a una perdita di fattori protettivi e antiossidanti.

Prenotare l’esame e ricevere la tua dieta personalizzata.

Prenota una visita dietologica

FAQ (Domande frequenti)

1. L’esame del Fat Profile è doloroso?

No, l’esame del Fat Profile non è doloroso. Si tratta di un semplice prelievo di sangue, simile a un normale esame di laboratorio.

2. Chi dovrebbe sottoporsi al Fat Profile?

Il Fat Profile può essere utile per chiunque desideri avere un’analisi dettagliata della propria composizione lipidica e comprendere il proprio stato di salute metabolica. È particolarmente consigliato per coloro che presentano fattori di rischio cardiovascolare o che vogliono ottimizzare la terapia farmacologica e la dieta.

3. Quanto tempo ci vuole per ottenere i risultati del Fat Profile?

I risultati del Fat Profile solitamente richiedono alcuni giorni. Il campione di sangue viene inviato a uno studio specializzato per l’analisi lipidomica, che richiede un tempo di elaborazione appropriato per ottenere risultati accurati.

4. È necessaria una preparazione specifica prima dell’esame del Fat Profile?

In generale, non è richiesta una preparazione specifica per l’esame del Fat Profile. Tuttavia, potrebbe essere consigliato digiunare per alcune ore prima del prelievo di sangue, come indicato dal medico o dallo specialista che eseguirà l’esame.

Etta Finocchiaro
Dott.ssa Etta Finocchiaro

Medico Chirurgo Specialista in Dietologia e Scienza dell’Alimentazione

Contatta la dottoressa