Quali sono i superfood, alimenti ricchi di vitamine e di antiossidanti?
Wasabi
Ideale per condire la pasta, donando un tocco di piccante. Protagonista della cucina orientale analogo al nostro ravanello; contiene numerose proprietà tra cui la più rinomata, favorire la digestione. È inoltre un ottimo antinfiammatorio e antiossidante (fondamentale per proteggere dai danni dal foto-invecchiamento).
Cosa contiene il Wasabi:
- Vitamina (del gruppo C, B )
- Ferro
- Magnesio (modulatore di energia)
- Betacarotene
- Sodio
- Potassio
- Zinco
Avocado
Ottimo nell’insalate, salse o ideale per dare cremosità a smoothie e frullati. Solitamente usato come sostituto dei lipidi, l’Avocado può sedare la fame e in piccole quantità non fa ingrassare (ma ha un’ elevata quantità di calorie.) Ottimo antiossidante e antinfiammatorio, dona alla pelle idratazione e molto efficace contro il photo-aging
Cosa contiene l’Avocado:
- Vitamine ( gruppo B,C,E,K )
- Carotenoidi e Luteina
- Clorofilla (effetto detox)
Kefir
Prodotto derivante dalla categoria dei “latti fermentati”, consumato a colazione al posto dello yogurt o per la preparazione di primi e secondi estivi, come la zuppa fredda al kefir e barbabietola. Il Kefir non è altro che latte di mucca addizionato lattobacilli bulgarici, streptococchi termofili, lieviti e alcuni batteri che scaturiscono una fermentazione sia lattea che alcolica. Migliora le funzionalità della bile, fegato ed intestino, contrasta l’insonnia calmando le tensioni nervose grazie alla sua proprietà, ricco di: amminoacidi e triptofano (precursore della serotonina).
Cosa contiene il Kefir:
- Vitamine ( gruppo B e K )
- Calcio
- Magnesio
- Fosforo e Zinco
Funghi orientali (shiitake, maitake)
Reperibili in erboristeria e negozi di alimentari naturali. Sono ottimi in umido e trifolati, da soli o insieme a qualsiasi altro fungo disidratato. Prodotto utilizzato da millenni in Cina e Giappone contenente virtù anti-age e rivitalizzanti.
Due funghi molto interessanti contenenti molte di queste proprietà sono lo Shiitake e il Maitake. Grazie ai loro benefici antinfiammatori, immunostimolanti, antidiabetici e ipotensivi. Mentre il Ling zhi, conosciuto come elisir dell’immortalità, ha buone proprietà toniche e antietà dovute ai polisaccaridi, zuccheri e immunostimolanti.
In alternativa si posso trovare in versione integratore alimentare.
Yozu
Agrume pregiato, incrocio tra il pompelmo e il mandarino. Molto diffuso in Giappone e Corea. Sostituto insolito del succo del succo d’arancia o di limone per la preparazione di piatti. Ideale da grattugiare su carne e pesce sia alla griglia che cotti a vapore o nell’impasto della pasta frolla.
Proprietà antiossidante, previene malattie cardiovascolari, antinfiammatorio grazie alla sua polpa e migliora il microcircolo. Il suo gradevole olio essenziale è un grande stimolante della parte limbica del cervello , stimolando le endorfine del buonumore.
Calamasi
Agrume delle Filippine, scorza verde e polpa arancio. Può essere surgelato e usato come un cubetto di ghiaccio per insaporire bevande fredde, ottimo per le stagioni calde. Ideale per condire pesce e carne o anche semplicemente per berlo. Spremuto nell’acqua è un ottimo vitaminico contro il raffreddore e il mal di gola.
Antiossidante e rinforza le difese immunitarie e stimolante il neocollagene.
Contiene vitamina C
Edamame
Edamame, non sono altro che i fagiolini di soia, perfetti come contorno o come snack. Ottimi per una dieta sana ed equilibrata, un valido sostituto di cibi proteici più grassi e ricchi di colesterolo. Proprietà antietà, anticolesterolo, ridensificante della pelle.
Cosa contiene l’edamame:
- 130 calorie (in mezza tazza di edamame )
- 12g di proteine
- 10g di carboidrati
- Vitamine ( del gruppo B,C e K)
- Minerali (calcio, fosforo e potassio)
Alghe
Superfood acclamati dalla scienza, favoriscono l’idratazione e sono un ottimo cocktail naturale per stimolare il metabolismo basale per generale un effetto anti-età. Riducono la pressione arteriosa e proteggono il cuore, oltre ad avere una vasta proprietà vitaminica. L’alga blu, la Spirulina, d’acqua dolce è ricchissima di betacarotene e aiuta a proteggere la pelle dal sole e ad intensificare l’abbronzatura.
Tè verde o rosso
Entrambi tè con forte proprietà antiossidanti. Il tè verde ricco di epigallocatechine Egcg, oltre a rallentare l’aging aiuta anche a perdere peso. È consigliato assumere 3 tazze al giorno senza aggiunta di zuccheri, limone o latte, quest’ultimo contenente caseina rallenta l’assorbimento e neutralizza gli effetti anti-age.

Dott.ssa Etta Finocchiaro
Medico Chirurgo Specialista in Dietologia e Scienza dell’Alimentazione